Il Progetto
Le fasi del metodo Nesper
Abbiamo ideato un programma in 3 fasi per permettere
ai laureati STEM di sviluppare un adeguato set di competenze gestionali.
Fase 1
«Il Program Design»
Approfondiamo l’expertise dei partecipanti e fissiamo
per loro un colloquio con il Manager Mentee per definire su quali aree lavorare
durante il percorso.
Fase 2
«Il Mentoring Matching»
Un Supervisor Nesper assegna al Mentee il proprio
Mentor.
Fase 3
«Il Mentoring Program»
Eroghiamo il programma individuale in 3 step. Inoltre,
durante tutto il Mentoring Program, un Supervisor Nesper monitora i risultati
formativi e di relazione.
Gli step del Mentoring Program?
Sessioni one-to-one
Incontri digitali settimanali in modalità one-to-one della durata di 45
minuti.


E-learning
4/5 ore settimanali di e-learning su specifiche aree di expertise.
Esercitazioni
Esercitazioni operative su tool metodologici

I mentor

L’intera offerta formativa è erogata da un team di figure professionali senior con
competenze tecniche e gestionali: i mentor. Attraverso i programmi di formazione
individuali hanno il compito di trasferire il proprio know-how ai giovani laureati
STEM.